Descrizione
L’autunno porta con sé colori caldi, giornate più lente e il desiderio di comfort food. Tra le ricette che meglio raccontano questa stagione c’è la crostata di mele con crumble: un dolce rustico, profumato e irresistibilmente friabile. La dolcezza delle mele si unisce alla consistenza del crumble, creando un equilibrio perfetto tra morbidezza e struttura. È la torta ideale da gustare con una tazza di tè caldo, da condividere in famiglia o da preparare per una merenda speciale.
In questa ricetta ti guiderò passo passo per realizzarla facilmente, anche con l’aiuto del Bamix, per un risultato veloce ma sorprendente.
Preparazione
- Nello SliceSy con lama a S versate burro, zucchero, uovo, sale e scorza di limone. Frullate brevemente poi aggiungete farina fino a ottenere un impasto sabbioso.
- Compattate a mano, avvolgete in pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
- Per il ripieno sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili con la lama a mandolina dello SliceSy.
- In una ciotola unitele a zucchero di canna, succo di limone, cannella e mescolate.
- Se volete, scaldate leggermente la marmellata e spennellate il fondo della frolla prima di aggiungere le mele.
- Per il crumble nello SliceSy frullate burro, farina, zucchero e cannella fino a ottenere briciole grossolane.
- Per la cottura stendete la frolla in uno stampo da crostata (22–24 cm), bucherellate il fondo.
- Distribuite le mele uniformemente. Cospargete con il crumble.
- Cuocete in forno statico a 180°C per 40–45 minuti, finché il crumble è dorato.