Descrizione
A volte basta cambiare prospettiva per riscoprire il gusto autentico delle verdure: questo wok di verdure asiatico è un tripudio di colori, profumi e texture croccanti che conquista anche chi non è vegetariano. Una ricetta leggera ma ricca di carattere, perfetta quando vuoi qualcosa di sano ma non banale. Il tocco della salsa di soia, del lemongrass e del curry si sposa con il latte di cocco per donare cremosità e profondità di sapore. È anche ideale da griglia all’aperto, ma adatta a qualsiasi cucina: padella wok o simili faranno benissimo.
Preparazione
- Pulisci tutte le verdure: lava, asciuga, sbuccia se necessario e taglia a pezzi di dimensione simile per facilitare una cottura uniforme. Prepara lo zenzero pelandolo e affettandolo sottilmente; il lemongrass va tagliato a metà e schiacciato leggermente per liberarne l’aroma.
- Scalda il wok (o una padella ampia) con l’olio su media temperatura. Se stai utilizzando un grill con zona wok, portalo in posizione “vulcano” (alta, centrata) per circa 5 minuti per farlo ben riscaldare. Il coperchio deve rimanere aperto, mentre sul wok può esserci il coperchio per aiutare la cottura in vaso.
- Aggiungi lo zenzero al wok e fallo saltare brevemente per liberarne aroma. Rimuovilo subito dopo.
- Metti nel wok le carote, le zucchine e i peperoni. Mescola spesso per far sì che si rosolino senza bruciarsi. L’idea è che restino un pochino croccanti, non completamente molli.
- Unisci i fagiolini e gli champignon, continua a mescolare e a cuocere. Poco dopo aggiungi anche i germogli di soia, che cuociono molto rapidamente.
- Versa nel wok il latte di cocco e il brodo vegetale, mescolando delicatamente. Aggiungi la miscela di spezie per verdure, il curry, la salsa di soia e il lemongrass. Lascia che il tutto raggiunga un leggero bollore, in modo che i sapori si fondano bene.
- Riporta il mix di verdure nel wok con la salsa, fai sobbollire un paio di minuti per amalgamare tutto. Prima di servire, rimuovi la stecca di lemongrass.