Descrizione
L’autunno è la stagione dei sapori caldi e avvolgenti: mele croccanti, spezie delicate e piatti che portano comfort e gusto in tavola. Questa ricetta di costolette di maiale con mele unisce tutto questo in un solo tegame, trasformando ingredienti semplici in un secondo piatto elegante e conviviale.
La vera differenza la fa la ghisa Lodge, che trattiene e distribuisce il calore in modo uniforme. Le costolette rosolano perfettamente, sviluppando una crosticina dorata e succosa, mentre le mele si caramellano delicatamente senza perdere consistenza. Con un’unica cottura otterrai un piatto ricco di sapore e pronto da portare direttamente in tavola.
Consiglio: servi direttamente nella padella Lodge per mantenere il piatto caldo più a lungo e creare un effetto scenografico che stupirà i tuoi ospiti.
Preparazione
- Preparare le costolette: tamponale con carta da cucina, spalma la senape e ricoprile con il mix di panko, sale, pepe, spezie ed erbe aromatiche.
- Rosolare in ghisa: scalda la padella Lodge a temperatura medio-alta, aggiungi l’olio e cuoci le costolette 2-3 minuti per lato fino a doratura. Metti da parte.
- Cuocere mele e cipolla: nello stesso tegame sciogli il burro, aggiungi mele e cipolla e cuoci 5-7 minuti finché iniziano ad ammorbidirsi e a caramellare.
- Insaporire: unisci zucchero di canna, cannella, sale e aceto di mele; mescola bene finché i sapori si fondono.
- Combinare tutto: adagia le costolette sopra le mele, aggiungi timo fresco e trasferisci la padella in forno preriscaldato a 200 °C.
- Cottura finale e riposo: cuoci circa 10 minuti fino a raggiungere 63 °C al cuore; lascia riposare qualche minuto prima di servire.