Se amate la carbonara e non potete resistere a una buona pizza, questa ricetta è il connubio perfetto tra due capisaldi della tradizione italiana.
Una base soffice e ben lievitata, cotta alla perfezione nel forno Ooni, accoglie una crema vellutata di tuorli e pecorino, arricchita dal sapore inconfondibile del guanciale croccante.
Ogni morso è un viaggio tra i sapori autentici della cucina romana, con il classico cornicione morbido che incontra il gusto e la cremosità della salsa.
Pronti a scoprire il segreto di questa delizia? Ecco come prepararla passo dopo passo!
Preparazione
- Nella ciotola della planetaria versate l’acqua tiepida, aggiungete lo zucchero, il lievito e mescolate bene. Con il gancio a spirale aggiungete poi la farina e infine il sale e fate lavorare bene. Poi versate l’olio a filo.
- Formate delle palline da 200/250 g. Adagiatele nel contenitore Ooni con coperchio e lasciatele lievitare per 4 /6 ore a temperatura ambiente.
- Tagliate il guanciale a listarelle e ponetelo in una padella in ghisa. Infornatelo fino a renderlo croccante. Tenetelo da parte e conservate il grasso di cottura.
- Per la crema versate i tuorli, 200 g di pecorino grattugiato e il grasso del guanciale. Iniziate a frullare con bamix e la lama a disco forato. Aggiungete infine il pepe nero macinato.
- Quando le palline saranno lievitate, stendetele con le dita cercando di mantenere un cornicione alto, dando una forma arrotondata all’impasto con i palmi delle mani.
- Farcite la base con la mozzarella a pezzetti e una spolverata di pecorino.
Cuocete la pizza in forno Ooni a 300 °C per 2 minuti. - Una volta cotta distribuite la crema d’uovo e il guanciale croccante sulla superficie, infornate per 15 secondi.
Decorate con fette di guanciale croccante e pepe nero.