Descrizione
L'autunno ci regala sapori unici, come in questa pizza. Immaginate un impasto a lunga lievitazione, soffice e leggero, che fa da base a una crema di zucca vellutata e avvolgente. A completare il tutto, la sapidità del taleggio e la delicatezza del culatello, un connubio di sapori che vi conquisterà al primo morso.
Questa non è una pizza qualsiasi, ma un'esperienza gastronomica che vi farà riscoprire il piacere dei sapori autunnali.
Seguite la mia ricetta passo dopo passo e preparatevi a stupire i vostri ospiti con una pizza gourmet fatta in casa, un vero e proprio capolavoro di gusto e semplicità.
Preparazione
- Nella ciotola della planetaria versate l’acqua, aggiungete il lievito, metà della farina e il sale.
Con il gancio mescolate bene per ottenere una pastella densa.
Aggiungete poi la restante farina fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Coprite con pellicola e fate lievitare per 8 ore. - Trascorso il tempo rovesciate l’impasto sul un banco leggermente infarinato e procedete alla porzionatura delle palline, ognuna dovrà pesare 200 g.
Adagiate le palline nelle cassette apposite e lasciatele lievitare per 2 ore. - Intanto preparate la crema di zucca, frullando la polpa cotta con poco brodo vegetale, sale e pepe.
Stendete ciascuna pallina con il palmo della mano lasciando un cornicione alto e soffice. - Farcite con la crema di zucca, distribuite il taleggio e la crescenza a pezzetti. Infornate in forno Ooni a 350 °C per 2 minuti.
- Una volta cotta, farcite la pizza con fette di culatello fresco e servite.