Descrizione
Se siete alla ricerca di un’alternativa sfiziosa e nutriente ai classici falafel, questa ricetta fa al caso vostro! Un mix di ceci, fagioli cannellini e borlotti si trasforma in deliziose polpettine dorate, arricchite da spezie come curcuma e timo, e avvolte in una croccante crosta di semi di sesamo.
Perfetti da servire come antipasto, finger food o secondo piatto vegetariano, questi falafel conquisteranno tutti con il loro gusto ricco e la consistenza avvolgente.
Accompagnateli con una salsa allo yogurt greco o una crema di avocado per un tocco fresco e cremoso. Scopriamo insieme come prepararli!
Preparazione
- Prendete lo SliceSy e, con la lama per julienne fine, affettate la carota.
- Prendete un contenitore alto e stretto e, con la lama multiuso, frullate ceci, fagioli e aglio.
- Aggiungete uovo, carota, timo, curcuma, sale e pepe e mescolate fino ad ottenere un composto che non si appiccichi alle mani; se troppo morbido aggiungete un po’ di pan grattato, se troppo duro un goccio di latte o altra carota.
- Formate delle piccole palline e passatele nei semi di sesamo.
- Scaldate l’olio e friggete pochi falafel alla volta fino a che si crei una crosta dorata in superficie.
- Scolate su carta per frittura e servite caldi.
Accompagnate con una salsa allo yogurt greco condito con olio e sale oppure salsa all'avocado.