Una storia di coraggio, visione e determinazione: alle origini di Victorinox Svizzera, 1884.
In un periodo segnato da povertà e disoccupazione, molti scelgono di emigrare in cerca di un futuro migliore. Ma Karl Elsener decide di restare e di costruire qualcosa di grande. Con il supporto di sua madre Vittoria, apre una piccola bottega di coltelleria a Ibach-Schwyz, con un obiettivo ambizioso: creare posti di lavoro e gettare le basi per un’azienda solida.
La strada è tutt’altro che facile. Dopo aver fondato l’Associazione Svizzera dei Coltellinai nel 1891, Elsener tenta di ottenere un contratto con l’Esercito Svizzero per la fornitura di coltelli. Ma la concorrenza è spietata: un’azienda tedesca offre un prezzo più basso, e i suoi soci si ritirano. Rimasto solo, Elsener non si arrende. Ottiene comunque il contratto, ma a caro prezzo, rischiando la bancarotta. Solo grazie al sostegno della famiglia e a una moratoria sui debiti riesce a evitare il fallimento.
Ma è proprio in quei momenti difficili che si forgiano le grandi storie. Il suo coltello da ufficiale si rivela un successo straordinario, permettendogli non solo di ripagare i debiti, ma di farlo con gli interessi. Da quel piccolo laboratorio nascerà Victorinox, un marchio destinato a diventare un simbolo della qualità e dell’innovazione svizzera. Oggi, oltre un secolo dopo, Victorinox continua a scrivere la sua storia con lo stesso spirito pionieristico.
In questa intervista, scopriremo come l’azienda ha saputo evolversi restando fedele ai suoi valori e quali sono le sfide e le opportunità che la attendono.
"Victorinox è sinonimo di qualità, tradizione, innovazione e funzionalità. Questi valori sono il cuore di tutto ciò che facciamo e il motivo per cui il nostro brand è percepito come genuino e credibile. Aver riunito tutte le nostre categorie di prodotto sotto un unico tetto ci ha permesso di offrire un’esperienza di shopping unica, trasmettendo appieno la nostra filosofia e il nostro design iconico." Victorinox
Come è cambiato il vostro marchio in questi anni?
Il marchio Victorinox si è fatto un nome conosciuto in tutto il mondo. Nei negozi di marca e nei flagship store a livello mondiale, i clienti possono valutare tutto ciò che il brand può oggi offrire – non solo multiuso, ma anche coltelleria ad uso domestico e professionale, orologi da polso e col tempo valigeria, abbigliamento e profumi.
Come vedete l’evoluzione del vostro mercato?
Il mondo cambia. Victorinox deve costantemente fare i conti con questi mutamenti. La nostra intenzione è di sorprendere e ispirare le persone con nuovi prodotti in futuro. Uno dei compiti principali è quello di rafforzare il marchio. Crediamo che la nostra azienda sia sulla strada giusta e che il brand continui ad evolversi a livello globale. Questi sono dei buoni presupposti per dar forma ad un futuro successo.
Che rapporto ha Victorinox con il mondo dei social?
Per noi, i social media sono uno strumento fondamentale per comunicare con i nostri clienti e offrire loro informazioni di valore sui nostri prodotti. Attraverso i nostri canali ufficiali, condividiamo approfondimenti sulla qualità, lo spirito svizzero e il design iconico che caratterizzano Victorinox. Allo stesso tempo, utilizziamo queste piattaforme per ascoltare e rispondere alle richieste dei nostri clienti in tutto il mondo, raccogliendo feedback e comprendendo meglio le loro esigenze. Crediamo che il dialogo diretto e trasparente sia essenziale per rafforzare il rapporto di fiducia che ci lega alla nostra community.
Dopotutto, un buon prodotto dura per sempre, ma una relazione autentica con i nostri clienti è ciò che rende Victorinox davvero senza tempo.