Descrizione
Sabbia tra i piedi, profumo di mare e il crepitio del fuoco: questa non è solo una ricetta, è un’esperienza. La paella di mare alla griglia è il piatto perfetto per trasformare un pranzo in giardino o una cena sotto le stelle in un momento memorabile. Originaria di Valencia, oggi la paella vive nuove forme, ancora più spettacolari – come questa versione cotta sul barbecue, che unisce sapori autentici e una cottura dal fascino primordiale.
Il risultato? Una padella che profuma di vacanze, con gamberi succosi, cozze che si schiudono tra i chicchi e quel tocco di affumicato che solo la griglia può dare.
Prepara la tua padella, accendi il fuoco e lasciati trasportare in Spagna… senza muoverti da casa!
Preparazione
- Prepara la base aromatica
Scalda un filo d’olio nella padella per paella direttamente sulla griglia. Soffriggi la cipolla, l’aglio e il peperone fino a renderli morbidi. Aggiungi i pomodori e cuoci qualche minuto. - Rosola il pesce
Aggiungi i calamari e falli rosolare brevemente. Togli momentaneamente e tienili da parte. Aggiungi il riso alla padella e tostalo per un paio di minuti. - Versa il brodo
Unisci il brodo caldo con lo zafferano, mescola una sola volta per distribuirlo, poi non toccarlo più. Cuoci a fuoco medio, con la griglia chiusa, per circa 15-20 minuti. - Aggiungi i frutti di mare
Disponi le cozze e i gamberi sopra il riso e aggiungi anche i calamari. Continua la cottura per altri 15-20 minuti, finché il brodo è assorbito e i frutti di mare sono ben cotti. - Lascia riposare
Togli la padella dal fuoco e coprila con un canovaccio pulito. Lasciala riposare per 5-10 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi. - Decora e servi
Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e spicchi di limone. Porta la padella direttamente in tavola, per un effetto scenografico irresistibile!